NORME CONDIVISE PER UN PIACEVOLE SVOLGIMENTO DEL
CORSO DI PSICOMOTRICITA’ RELAZIONALE A.S. 2016/2017
PER I GENITORI
Si raccomanda la massima PUNTUALITA’ ad ogni incontro, sia al momento dell’arrivo che al momento dell’uscita del bambino/a.
E’ necessario garantire la CONTINUITA‘ di frequenza per tutto il ciclo di incontri. Non è possibile recuperare o effettuare cambi di giorno ed orario, dato il valore della ritualità e del gruppo.
Il tuo bambino/a è importante ed è atteso/a dal gruppo. In caso di assenza si richiede di avvisare lo psicomotricista.
Lascia le scarpe all’entrata ed accompagna il tuo bambino/a nello spogliatoio e aiutalo/la a riporre nelle ceste indumenti ed oggetti.
Hai la RESPONSABILITA’ di tuo figlio/a durante il breve tempo di attesa nella saletta-divani.
E’ possibile occupare questo tempo leggendo con il vostro bambino/a i libri messi a disposizione dagli psicomotricisti, scelta che tiene presente le tematiche emerse durante il percorso.
Ricorda di comunicare sempre al bambino/a chi ritroverà ad attenderlo a fine seduta.
La sala psicomotoria П lo spazio riservato ai bambini e alle bambine. Gli adulti possono sostare nella saletta adiacente
solo per consultare materiali di aggiornamento sulla funzione genitoriale , mantenendo il silenzio per non disturbare le attività in corso.
E’ richiesto un ABBIGLIAMENTO estivo quale maglietta, tuta leggera e calze sottili. Si consiglia di portare una maglietta di scorta per il cambio a fine seduta.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
Gli psicomotricisti
PER le BAMBINE e i BAMBINI
• “SONO ARRIVATO/ A, I MIEI PIEDI SENZA SCARPE SONO PIU’ FELICI“
• “I MIEI VESTITI E I MIEI GIOCHI SONO AL SICURO NELLA CESTA
• “MANCA POCO… LEGGO UN LIBRO ED ASPETTO TUTTI I MIEI AMICI”
• ” E‘ ORA DI ENTRARE IN SALA …I GIOCHI SONO PRONTI!!!“